Guidando un futuro alimentato dall'AI, usiamo la traduzione ad apprendimento automatico in questo sito web.

Come si sceglie l'angolo di misurazione del glossmetro Zehntner ZG8000?

A causa dell'ampia gamma di lucidità, da superfici molto opache a superfici a specchio, le differenze nel livello di energia della luce riflessa possono essere enormi. Poiché il sistema di misurazione (ottica ed elettronica) non può essere lineare su questo ampio intervallo, sono necessarie diverse geometrie di misurazione per coprire l'intera gamma di valori di brillantezza con una qualità costante del risultato (linearità).

La geometria di misurazione deve essere selezionata in base alla lucentezza della superficie.

Per determinare la geometria appropriata viene utilizzata la seguente procedura:

  1. Misura a 60°
  2. Su superfici opache, se il risultato @60° 10 GU per utilizzare la geometria 85°
  3. Su superfici molto lucide: se il risultato @60° > 70 GU per utilizzare la geometria 20°
Vedere meno