Maggiore precisione per applicazioni a bassa resistenza
Standard
Se calibrato correttamente, il DY è preciso entro l'1% del carico visualizzato nell'intervallo 20% - 100% del carico massimo. Al di sotto del 20% di carico massimo, l'accuratezza dell'1% non può essere garantita, ma i...
Se calibrato correttamente, il DY è preciso entro l'1% del carico visualizzato nell'intervallo 20% - 100% del carico massimo. Al di sotto del 20% di carico massimo, l'accuratezza dell'1% non può essere garantita, ma i risultati dei test di calibrazione eseguiti mostrano che in quasi tutti i casi l'accuratezza del 2% è tipica fino al 10% del carico massimo.
Al di sotto del 10% di carico massimo, i dati non sono disponibili.
La tolleranza di carico residuo che può essere visualizzata senza carico applicato è determinata sull'1% del carico massimo.
Il DY viene calibrato in base ai metodi definiti nella norma ISO EN 7500-1. Non è possibile calibrare il DY con carichi statici applicati. Viene invece calibrato utilizzando un carico che aumenta lentamente. Al momento...
Il DY viene calibrato in base ai metodi definiti nella norma ISO EN 7500-1. Non è possibile calibrare il DY con carichi statici applicati. Viene invece calibrato utilizzando un carico che aumenta lentamente. Al momento del lancio, questo metodo era definito in un'appendice della norma. Ora è descritto nel corpo principale della norma.
Per effettuare questa calibrazione, il software necessario è fornito gratuitamente nel software DY-Link, disponibile nella sezione download.
Per gli istituti di taratura è disponibile anche un video che mostra la procedura di taratura completa. Per ottenere una copia del video, contattare il rappresentante Screening Eagle / Proceq più vicino.
È possibile che venga visualizzato un piccolo carico residuo dovuto alle tolleranze del sistema. Non è possibile regolarlo. Questo è irrilevante per l'accuratezza della misura, purché rientri nei limiti definiti. Un...
È possibile che venga visualizzato un piccolo carico residuo dovuto alle tolleranze del sistema. Non è possibile regolarlo. Questo è irrilevante per l'accuratezza della misura, purché rientri nei limiti definiti. Un valore accettabile per il carico visualizzato sullo schermo senza carico applicato è:
.............................................................................................................................................................
16 kN
DY-225
Se il carico residuo visualizzato supera questi valori, lo strumento deve essere inviato in assistenza.
Proceq fa ora parte di Screening Eagle Technologies. Screening Eagle è una fusione tra Dreamlab, un'azienda di software e robotica con sede a Singapore, e Proceq, un'azienda NDT con sede in Svizzera che vanta oltre 65 anni di esperienza come leader del mercato dei sensori portatili. Insieme, proteggiamo il mondo costruito con software, sensori e dati.
Sei stato reindirizzato a ScreeningEagle.com