Utilizzo multiplo, scansione lunga.
Supporto universale per tablet per il montaggio diretto su Proceq GPR 8000/8100 e Pundit PD8050
Completamente regolabile per adattarsi a qualsiasi dimensione di iPad fino a 12,9".
Kit di aste telescopiche per strumenti GPR Proceq, incluso il supporto universale per tavoletta UTH100
Compatibile con GP8000, GP8100 e GP8800
Per una scansione confortevole su pavimenti, pareti e soffitti
Completamente regolabile per accogliere iPad di qualsiasi dimensione fino a 12,9".
Kit di imbracatura toracica per il funzionamento a mani libere di tutti gli strumenti basati su app per iPad:
GP8000, GP8100, GP8800, PD8050, PM8000, PI8000
Può essere utilizzato anche come supporto per iPad
Completamente regolabile per adattarsi a qualsiasi dimensione di iPad fino a 12,9".
Standard
Linee guida
GPR è un dispositivo compatto che scansiona il sottosuolo in modo non distruttivo. Può penetrare la superficie da pochi cm fino a decine o centinaia di metri, in base alle condizioni del suolo e alle caratteristiche...
Vedi altroNell'industria sono disponibili molti metodi NDT diversi, ognuno dei quali presenta vantaggi e limiti, ma sei sono quelli più frequentemente utilizzati: prove a ultrasuoni (UT), prove radiografiche (RT), prove...
Vedi altroIl formato file SEGY (a volte SEG Y) è uno standard di dati comunemente usato per lo scambio di dati geofisici. Viene utilizzato principalmente per i dati sismici, ma anche per il salvataggio dei dati grezzi GPR. I...
Vedi altroIl tempo in GPR ha diversi significati: Finestra di tempo = il tempo massimo di registrazione indicato sui dati. Può essere utilizzato per calcolare la profondità. Tempo di acquisizione = il tempo necessario per...
Vedi altroA differenza della trasmissione Pulsed-GPR di un segnale centrato su una frequenza, con conseguente compromesso tra risoluzione e profondità per l'ispezione, l'onda continua a frequenza graduale (SFCW) ha il vantaggio di...
Vedi altroGPR è l'acronimo di G round P enetrating R adar, noto anche come Georadar, Ground Penetration Radar o Ground Probing Radar.
GPR emette onde elettromagnetiche (EM) nel sottosuolo e calcola il tempo necessario a queste onde per viaggiare attraverso i vari materiali del sottosuolo e tornare al ricevitore GPR. Questo tempo di percorrenza...
Vedi altroGPR è uno strumento molto utile in una varietà di applicazioni. Gli usi più comuni del GPR sono i test non distruttivi e la mappatura di oggetti all'interno del calcestruzzo, come armature, tubi, condotti e cavi. Altre...
Vedi altroEntrambi. Il GPR può essere utilizzato come unità indipendente se si lavora su applicazioni specifiche e si è soddisfatti di una serie limitata di feedback e informazioni. Tuttavia, non è uno strumento adatto a tutti i...
Vedi altroDipende da quanto è giovane il calcestruzzo; il calcestruzzo giovane non è ben stagionato, ha più acqua e quindi il radar non penetra così in profondità. Il calcestruzzo più vecchio è solitamente più secco e...
Vedi altroIn genere, GPR esporta i dati nel formato SEG-Y. Questo può essere facilmente convertito in altri formati come .xls, .dxf o .kml se necessario per un'ulteriore visualizzazione dei dati.
Sì. Le nostre apparecchiature sono conformi alle normative CE, IC, FCC, ETSI-EN RSS-220 e RoHS.
No. Il GPR si autocalibra ogni volta che lo accendi. Non è necessario rispedire l'unità a un centro di riparazione/calibrazione.
I GPR Proceq GP8800 e GP8100 sono dotati di ruote e di una certa distanza dalla superficie. Se le ruote possono muoversi sulla superficie, il GPR può raccogliere dati. Il passaggio su materiali conduttivi, ad esempio...
Vedi altroNo. La raccolta dei dati sui sistemi GPR (GPx e GSx) viene attivata dal movimento della ruota. Se non muovi il radar, non avviene alcuna raccolta di dati. La ruota funge anche da contachilometri, fornendo coordinate...
Vedi altroIl GPR non è lo strumento ideale per calcolare le dimensioni delle armature. Esiste una tecnica che consente di ottenere valori approssimativi per le dimensioni dell'armatura misurando la profondità dell'armatura da dati...
Vedi altroI localizzatori di armature (Profometer: https://bit.ly/39B0QhJ) sono le soluzioni più economiche e precise per mappare il primo strato di armature nel calcestruzzo. Misurano con precisione la copertura delle armature...
Vedi altroL'aria all'interno del calcestruzzo provoca una riflessione parziale del segnale GPR, che consente di rilevare i vuoti più grandi. Le delaminazioni sottili e i vuoti di piccole dimensioni producono solo una piccola...
Vedi altro